Gruppo promotore per lo sviluppo di uno strumento d’intelligenza collettiva, funzionale alla condivisione delle conoscenze, al fine di evolvere verso un sistema globale sostenibile.”
McLuhan e la comunicazione moderna: il medium è il messaggio
L’essenza della comunicazione moderna è stata racchiusa da McLuhan nella celebre frase ‘il medium è il messaggio’. Ma in che senso il mezzo di comunicazione è esso stesso il messaggio? Il sociologo canadese Marshall McLuhan (1911-1980) nel suo scritto più famoso, Gli strumenti del comunicare (1964), aveva sostenuto che è importante studiare i media non tanto in base al contenuto che essi veicolano ma in base ai criteri strutturali con cui essi organizzano la comunicazione. Egli fu uno degli attori principali di quella che è passata alla storia come Scuola di Toronto. Essa si ispirò al determinismo tecnologico secondo cui in una società la struttura mentale delle persone e la cultura siano influenzate dal tipo di tecnologia di cui tale società dispone. E in questo senso egli fu un pioniere. Il suo pensiero venne sintetizzato con la frase ‘il medium è il messaggio‘.
Devi accedere per postare un commento.