Il numinoso

Il numinoso si relaziona con la grazia, con il creativo, con l’eterno … il numinoso genera l’amore, la poesia, la percezione del meraviglioso e il coraggio di vivere.Questa energia originaria è consostanziale dell’uomo nella sua genesi, dalla sua gestazione.L’Uomo Eterno risiede nella parte più profonda della nostra identità : è la condizione umana primordiale. La nozione del meraviglioso è estranea a tante persone, nonostante il meraviglioso sia tutt’intorno a noi. Il meraviglioso è una modalità di percezione dell’allegria innocente e della purezza interiore, è anche la varietà della natura, il mistero della vita. L’incoscio numinoso ci dà accesso a un sentimento di intimità, all’amore senza limiti e alla creazione come rivelazione di bellezza e di mistero.L’energia numinosa si manifesta talvolta con forza straordinaria, in artisti, mistici e umanisti ad esempio come Bach, Teresa di Calcutta, Einstein o Rainer Maria Rilke. Teresa di Calcutta viveva nella grazia del numinoso. Anche, molto spesso, si manifesta in persone comuni che sono capaci di amare. La energia numinosa si manifesta in coloro che riciclano l’energia cosmica e si connettono vitalmente con la sorgente originaria.

Saint John Perse, frammenti da Vents, letti da Mimmo Pelini- Nobel per la letteratura 1960

L’amore non è un gioco, è una forma di integrazione con l’infinito.Esiste l’amore epifanico, nel quale si uniscono il sacro dell’uno con il sacro dell’altro. L’amore epifanico è l’essenza dell’umanità, un’estetica antropologica.L’amore indifferenziato è la tenerezza, condizione essenziale della convivenza.La vita ci propone l’amore ogni giorno.Questo amore rappresenta l’attrattore del caos esistenziale. Ci connette con il rischio e la desolazione.Abbiamo spesso paura della manifestazione di questa forza cosmica nella nostra vita, ma si tratta dell’apice della grandezza e della felicità assoluta.

Rainer Maria Rilke L’umiltà, tu intendi

Coraggio è la capacità di sfidare la nostra propria ombra. Entrare nel misterioso ambito dei nostri dolori e delle nostre frustrazioni, investigare nella penombra e ascendere alla luce, per mandare avanti il progetto sacro, entrare nella Grande Opera, nell’arca della salvezza dell’amore. “Chi non è disceso nelle profondità dell’ombra, non ha merito all’elogio”, diceva Rainer Maria Rilke.Il coraggio è la nostra possibilità di incendiare l’amore – questo strano attratto e – nelle tenebrose regioni del caos.Coraggio : sfidare le paure, l’oppressione esterna ; coraggio per affrontare la sofferenza.

coraggio-avere-paura-e-ok-ma

Lo stato di intasi consiste nel risvegliare il dio interiore. Sentire la purezza e la forza della nostra propria identità.  L’intasi ci permette di assumere la nostra identità come esseri cosmici e come depositari del potere di vincolo.L’intasi è l’origine della coscienza e della lucidità etica.L’intasi è anche la genesi del sentimento di felicità, ci da accesso alla creatività e alla percezione della bellezza.Anche l’empatia e la tenerezza indifferenziata hanno la loro origine nell’intasi. Alla fine, penso che tutto quanto ci rende degni come esseri umani proviene dall’incoscio numinoso. Uomini di tutti i popoli, in maggiore o minor grado, hanno la possibilità di liberare la loro energia numinosa.

smile3 piccola

 

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.