
Menti senzienti cuori pensanti
L’autostima nasce dalla pace e dall’accordo con il nostro essere.Prima di tutto è accettazione di sè, per poi sviluppare i propri potenziali nel rispetto dell’altro e con l’aiuto dell’altro. Il movimento che parte dal cuore permette di organizzare la nosra vita intorno all’affettività. In tutti i tempi e a tutte le latitudini, la natura è uno specchio dentro il quale cerchiamo le molteplici sfacettature della rappresentazione di noi stessi che ci possano avvicinare all’insieme della creazione ed allo stesso tempo, anche al mistero della nostra origine.
La condivisione delle debolezze
Siamo abituati a considerare le nostre debolezze come qualcosa da confessare in segreto. Però siamo tutti deboli e vulnerabili. Finchè ci osserviamo attraverso la maschera del contegno, tendiamo ad essere severi con noi stessi. Quando la maschera cade e vediamo la sofferenza,il coraggio,la debolezza e la dignità più profonda, cominciamo a rispettarci.Abbandoniamo così le nostre abituali difese e gli atteggiamenti di chi si sente mnacciato, le barriere della sfiducia, della paura,del risentimento e dei pregiudizi.
Siamo creature e creatori
Siamo il risultato della creatività della creazione.Nel nostro pianeta l’elemento terra è animato e convive con l’aria, il fuoco, l’acqua e da queste relazioni nasce la vita. Le mani hanno uno spazio corticale molto grande e sono espressione del fuoco ( vitalità ). La mano è analitica. Anche ad occhi chiusi riconosciamo gli oggetti toccandoli con le mani.La mano è anche molto sensibile e forte.Il lavoro manuale dà la la netta percezione di fare ed essere allo stesso tempo. La terra è malleabile all’acqua e l’argilla è ricettiva alle nostre mani, assumendo forme create da noi. L’equivalente psicologico dell’acqua è il poter trovare una soluzione ai conflitti….(video). L’acqua dissolve simbolicamente il sale, originando una “soluzione”.
Acqua e fluidità
La fluidità porta l’accettazione delle diversità. Tolleranza e simpatia nei confronti della diversità si trasformano in intelligenza sociale. L’accettazione della diversità arricchisce la vita personale perchè permette l’interazione con nostri simili che hanno caratteristiche molto diverse e che apportano le sfumature della propria identità. La fluidità è la capacità di permettere il flusso continuo dell’energia. I movimenti di fluidità coinvolgono tutto il corpo in un processo di scivolamento sensibile nello spazio, in modo che si produca una connessione tattile con l’aria. ( video )
La decelerazione e l’armonizzazione organica innalzano la qualità delle relazioni umanr negli aspetti intellettuale,affettivi, e sessuali. La vitalità armoniosa è nel processo ininterrotto dell’energia come la respirazione e l’impulso del battito cardiaco. La fluidità dei pensieri nasce da movimenti armoniosi che uniscono le polarità della lentezza e della velocità.Gli abissi della terra ci sembra di poterli esplorare, gli abissi dell’acqua sono più diretti e semplici. L’acqua è un mistero e una vertigine ( video ): attira e spaventa. Gli uomini avrebbero forse inventato gli specchi se la superficie di acqua tranquilla non avesse reso la loro immagine? La fluidità produce eqilibrio tra adrenalina e acetilcolina.
Stefano Crupi: “cerco la fluidità nella scrittura”
Devi accedere per postare un commento.