Reinventare il fuoco

Bruddah IZ ~ Hawai’i Aloha

Reinventare il fuoco di Amory Lovins

I combustibili fossili stanno minando quella sicurezza che hanno contribuito a costruire, il Business-As-Usual non è più un’opzione. Un sistema energetico sta morendo e un altro sta lottando per emergere. Occorre “reinventare il fuoco” e potrebbe essere la più grande opportunità economica di sempre. La visione di Amory Lovins.
Risultato delle esperienze accumulate in trent’anni di collaborazioni con governi, istituzioni e aziende di più di sessanta paesi, Reinventare il fuoco delinea un percorso che entro il 2050 potrebbe consentire a qualunque nazione industrializzata di affrancarsi dal petrolio, dal carbone e dal nucleare. Auto, camion, navi e aeroplani ultraleggeri e, quando possibile, elettrici o ibridi; edifici super efficienti e progettati con modalità innovative; cogenerazione di calore ed elettricità, cicli chiusi e biomimesi; reti intelligenti, apporti massicci di energia da fonti rinnovabili… Il volume, per ciascuno dei quattro settori oggetto dello studio – trasporti, edilizia, industria e produzione dell’elettricità – individua le tecnologie più innovative, suggerisce quali modifiche apportare alle politiche e definisce gli strumenti fiscali, economici e finanziari più adatti per accelerare la trasformazione verso una società libera dai combustibili fossili. Le difficoltà sono enormi, ma le opportunità e i guadagni possibili sono pari, se non addirittura superiori.
Amory B. Lovins, nato a Washington nel 1947, ha studiato a Harvard e Oxford e ha pubblicato 30 libri e più di 450 paper. È unanimemente riconosciuto come uno dei massimi esperti mondiali nel settore dell’efficienza e delle politiche energetiche. Nel 1982 è stato tra i fondatori del Rocky Mountain Institute, un centro di ricerca indipendente che si occupa di innovazione nel settore dell’energia. Da più di 40 anni fornisce consulenze a governi (inclusi gli U.S Department of Energy e Department of Defence) e aziende di tutto il mondo, principalmente nei settori dell’efficienza energetica e delle risorse, delle strategie, della sicurezza e della progettazione integrata. Nel 2009 Time lo ha segnalato come una delle 100 persone più importanti del pianeta, e Foreign Policy lo ha indicato come uno dei 100 pensatori più importanti del mondo. Edizioni Ambiente ha pubblicato Capitalismo naturale (con Paul Hawken e L. Hunter Lovins, nuova edizione nel 2011) e Fattore 4 (con Ernst von Weizsäcker, 2009).

 
Olio su tela -Piacevoli ricerche di luce per la percezione della trascendenza.
 
  smile3 Il nuovo paradigma ci sta indicando il fuoco invisibile del cuore, l’energia sottile, la forza intesa come resilienza, verso una pacata saggezza? 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.