
9 Tipologie di intelligenza umana
Nonostante le molte Cassandre e tutti gli altri pensatori pessimisti che predicono la sventura, ciò che sta avvenendo nelle nostre menti grazie alla tecnologia, non è, nel complesso, negativo. Molto di ciò che la tecnologia ci sta apportando, in effetti, è molto positivo, per ciascuno di noi e per l’umanità.
Guerra e pace. La piccola filosofia di Mafalda
Bruce Bueno de Mesquita utilizza un metodo di analisi matematica per fare previsioni, spesso esatte, su eventi così complessi, come i conflitti, i cambiamenti del potere politico, l’Intifada…Dopo una chiara spiegazione sul suo metodo, ci regala tre previsioni sul futuro dell’Iran.
Mente, cervello, credo e ” umanità “: pericolosi miti, paure, malintesi e credenze che ci impediscono di raggiungere la saggezza digitale.
Riporto il titolo dei paragrafi dedicati ai malintesi:
- Il malinteso secondo cui gli “umani” sono speciali e sempre migliori.
- Il malinteso dell'”autenticità”
- Il malinteso secondo cui la quantità viene prima della qualità.
- Il malinteso secondo cui la privacy è sempre migliore.
- Il malinteso secondo cui “profondo” è sempre migliore.
- Il malinteso secondo cui “più lento” è sempre migliore.
- Il malinteso secondo cui “una cosa per volta” è sempre meglio.
- Il malinteso secondo cui la “scienza del cervello” fornisce tutte le risposte ( o almeno abbastanza)
- Il malinteso secondo cui ci si dovrebbe affidare a soluzioni “sperimentate e garantite anche in contesti nuovi.
- Il malinteso secondo cui la “riflessione” deve essere lenta.
- Il malinteso secondo cui la “perizia” dovrebbe essere intesa come “conoscenza”e analisidi dati” e come esclusivo appannaggio dei “professionisti”
- Il malinteso dei tempi di attenzione brevi.
- Il malinteso della “capacità limitata” e della necessità di fare compromessi tra relazioni personali e relazioni on line.
- Il malinteso dell’ “oggi”culturale.
- Il malinteso secondo cui la “saggezza” è solo dell’uomo.
The People vs. George Lucas – Sky Arte (ITA) Un concetto fantascientifico che ho sempre apprezzato e trovato valido è quello presentato da George Lucas, secondo cui possono esistere robot che parlano solo il proprio linguaggio macchina (R2-D2) e altri (C-3PO), la cui funzione era quella di fare da interprete tra gli umani e le macchine.
Sottotitoli in Italiano TEDxOrangeCoast – Daniel Amen – Change Your Brain, Change Your Life
Niente panico……
Devi accedere per postare un commento.