
VANGELIS – Conquest of Paradise (HQ Sound, HD 1080p) Lexi’s
Michio Kaku: Iperspazio, Universi paralleli, Le dimensioni superiori, Wormhole e viaggi nel tempo

Jan Patočka, il Socrate di Praga
In un saggio del 1967, Il mondo naturale e la fenomenologia, Patočka scrive: «Il contatto con gli altri è il vero e proprio centro del nostro mondo, ciò che gli conferisce il suo contenuto più proprio e anche il suo senso principale, e forse addirittura tutto il suo senso. Qualsiasi significato che si costituisca nella nostra vita o trovi in essa risonanza, è sempre un significato orientato verso il rapporto con gli altri lo stato essenziale della nostra esperienza, la percezione sensibile, è teleologicamente orientata a far si che in essa si rifletta e si esprima la presenza dell’altro» (Patočka [2003], pp. 103-104). «Ci si domanda se il futuro più luminoso è sempre davvero soltanto la faccenda di un lontano “là”. Non è, invece, qualcosa che è già qui da un pezzo e che soltanto la nostra miopia e la nostra fragilità ci impediscono di vedere e sviluppare intorno a noi e dentro di noi?» La citazione è presa da Václav Havel, ne Il potere dei senza potere (Havel [1991], p. 96)
Percezione, ideazione, conoscenza – Massimo Marsicola
L’inseparabilità di finito e infinito – Massimo Marsicola
“Origini” di Jim Baggott
The Future of the Brain | David Eagleman | Stanford University
David Eagleman: Brain over mind?
Affrontando il tema della distinzione tra uomo ed animale, Gazzaniga analizza in particolare cosa rende unico il nostro cervello, quale importanza hanno nel definire la condizione umana il linguaggio el’ arte, quale sia la natura della coscienza umana e come vada intesa l’ intelligenza artificiale
Quella dell’uomo è una coscienza in grado di creare un modello di mondo che si evolve nel tempo sulla base dell’esperienza pregressa.Ciò implica la capacità di mediare e valutare le informazioni provenienti da numerosi anelli di retroazione e di prendere delle decisioni per raggiungere i propri obiettivi.

Devi accedere per postare un commento.