Il futuro della mente

VANGELIS – Conquest of Paradise (HQ Sound, HD 1080p) Lexi’s

Michio Kaku: Iperspazio, Universi paralleli, Le dimensioni superiori, Wormhole e viaggi nel tempo

michiokaku280x335Tra tutti i grandi comunicatori della scienza, Michio Kaku è uno dei pochi in grado di coniugare la descrizione delle più avanzate frontiere della ricerca con la cultura pop, dalla fantascienza (presenza costante nei suoi libri) fino alla storia e alla cronaca. Non fa eccezione “il futuro della mente”, resoconto delle più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze: dalla telecinesi al controllo e potenziamento delle capacità cognitive, dalla registrazione dei sogni e dei pensieri al download della memoria, fino ad arrivare alla natura stessa della coscienza, il grande mistero dell’uomo ancora in parte inesplorato.
 

Jan Patočka, il Socrate di Praga

fenomenologia6In un saggio del 1967, Il mondo naturale e la fenomenologia, Patočka scrive: «Il contatto con gli altri è il vero e proprio centro del nostro mondo, ciò che gli conferisce il suo contenuto più proprio e anche il suo senso principale, e forse addirittura tutto il suo senso. Qualsiasi significato che si costituisca nella nostra vita o trovi in essa risonanza, è sempre un significato orientato verso il rapporto con gli altri lo stato essenziale della nostra esperienza, la percezione sensibile, è teleologicamente orientata a far si che in essa si rifletta e si esprima la presenza dell’altro» (Patočka [2003], pp. 103-104). «Ci si domanda se il futuro più luminoso è sempre davvero soltanto la faccenda di un lontano “là”. Non è, invece, qualcosa che è già qui da un pezzo e che soltanto la nostra miopia e la nostra fragilità ci impediscono di vedere e sviluppare intorno a noi e dentro di noi?» La citazione è presa da Václav Havel, ne Il potere dei senza potere (Havel [1991], p. 96)

Percezione, ideazione, conoscenza – Massimo Marsicola 

L’inseparabilità di finito e infinito – Massimo Marsicola 

 originiOrigini” di Jim Baggott

Èpossibile tracciare in un’unica, serrata narrazione la «storia materiale» dell’universo dal big bang all‘evoluzione della coscienza di Homo sapiens?  Sìlo èse al compito – ambizioso ai limiti dell’azzardo – provvede uno scienziato come Jim Baggott, con il suo approccio al contempo rigoroso e affascinante. Ricorrendo alle piùrecenti acquisizioni di tutte le discipline funzionali all’impresa –astrofisica e biologia evoluzionistica, cosmologia e genetica –, Baggott risale infatti, in puntuale successione cronologica, a tante «origini» correlate e distinte, ognuna inquadrata come una sequenza chiave: dalla formazione dello spazio tempo e della massa-energia, pochi istanti dopo il big bang, all’apparizione della luce, dalla genesi delle galassie fino al progressivo delinearsi della«nostra» porzione di universo con la nascita del sistema solare e della Terra. Nell’ambiente caldo e umido di quest’ultima si creeranno le condizioni per l’origine forse più misteriosa e imperscrutabile, quella della vita. Il manifestarsi dei primi organismi terrestri unicellulari, circa quattro miliardi di anni fa, innesca quel processo evolutivo che culminerà nell’emersione di Homo sapiens: un percorso lungo e tormentato, «interrotto a più riprese dalle imprevedibili brutalità del caso» – ere glaciali, eruzioni vulcaniche, impatti con asteroidi, responsabili di periodiche estinzioni di massa.

in incognito 1The Future of the Brain | David Eagleman | Stanford University

David Eagleman: Brain over mind?

  Il sito di David Eagleman

gazzaniga human

Affrontando il tema della distinzione tra uomo ed animale, Gazzaniga analizza in particolare cosa rende unico il nostro cervello, quale importanza hanno nel definire la condizione umana il linguaggio el’ arte, quale sia la natura della coscienza umana e come vada intesa l’ intelligenza artificiale

Quella dell’uomo è una coscienza in grado di creare un modello di mondo che si evolve nel tempo sulla base dell’esperienza pregressa.Ciò implica la capacità di mediare e valutare le informazioni provenienti da numerosi anelli di retroazione e di prendere delle decisioni per raggiungere i propri obiettivi.

mafalda e cervello

smile3
niente panico……..

                                                         

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.