Il movimento umano

Pink Floyd – Learning To Fly (Official Music Video)

La scienza del movimento: il sistema complesso organico conosciuto come un’espressione d’insieme di un ologramma.

simbologia del movimentoLa simbologia del movimento. Psicomotricità ed educazione. …Partendo dalla loro esperienza con gruppi di fanciulli e adulti, gli autori mostrano come essi si siano evoluti da una concezione molto razionalista della psicomotricità, verso una concezione psicologica di molto più aperta. Il movimento che esprime simbolicamente le pulsioni ed i conflitti della persona è al centro delle loro ricerche. Come utilizzare il simbolismo del movimento per favorire la creatività, lo sbocciare della persona e l’accesso all’autonomia? Come ritrovare un’evoluzione viva che, attraverso fasi regressive, rimuova i blocchi e liberi il bambino e l’adulto? Un libro che interesserà gli educatori nel senso più largo del termine, vi troveranno un progetto per una educazione più viva. Sommario 1 – Evoluzione concettuale di un’educazione a base psicomotoria 2 – L’attività motoria spontanea 3 – Pulsioni primitive e contrasti fondamentali 4 – Prospettive di una educazione vissuta 5 – La pulsione del movimento – Origine, evoluzione e conflitti – Le differenti tappe 6 – Dall’aggressività all’accordo 7 – Verso l’espressione astratta 8 – Ripensare l’educazione 9 – La simbologia dell’agire.

Pink Floyd Dark Side of The Moon

Durante gli ultimi 50anni sono nate molte discipline corporali e tecniche di sviluppo umano, basate su esercizi fisici. Considerando una civiltà che tende alla sedentarietà, qualsiasi forma di movimento è per principio benefica. Verso una Scienza del Movimento cerchiamo un modello coerente ed integrato che possa aiutare a capire le movimento umano4differenti discipline del movimento e le loro relazioni.

Di libri di cinesiologia ne esistono diversi. Alcuni hanno privilegiato la biomeccanica, altri l’anatomia funzionale, altri ancora gli aspetti neurofisiologici. Nessun volume, tuttavia, è finora riuscito a coniugare i tre argomenti in un numero di pagine relativamente ridotto, comprendendo l’indispensabile della parte di neurofisiologia e di biomeccanica e contemporaneamente fornendo una pressoché completa disamina degli aspetti articolari e muscolari di competenza dell’anatomia funzionale. Il volume è diviso in quattro sezioni. Nella prima parte è trattata l’ontogenesi, l’organizzazione delle vie nervose che presiedono agli atti motori, la struttura e la funzione del muscolo; la seconda parte mette in rilievo le leggi meccaniche che si oppongono o favoriscono il movimento; nella terza parte, che riguarda l’anatomia funzionale, vengono esaminati nel dettaglio singoli muscoli o i gruppi muscolari cui spettano le diverse modalità di movimento per ogni specifica articolazione; la quarta parte raccoglie brevi monografie sui movimenti complessi. Concludono l’opera alcune appendici pratiche e numerose tabelle funzionali dei muscoli.

psicologia del ritmo

 “Psicologia del ritmo”, di Paul Fraisse, è ideale per chi è appassionato al genere di libro educazione, e coloro i quali leggono spesso educazione. Tuttavia questo libro può essere letto inoltre da lettori a cui piace la categoria libri formazione e la categoria libri psicologia dell’educazione. Vediamo alcuni dei dettagli su questo libro: è un libro del 1996 è tradotto da L. Calabrese. L’edizione è di Armando Editore, è un libro che fa parte della collana Psicologia, è alla 2 edizione.

Pink Floyd – Shine On You Crazy Diamond

 Esperienze delle vette. Creatività estasi illuminazione: le nuove frontiere della psicologia transpersonale. Piero Ferrucciforza_gentilezza_mon-jpg

La creatività è un istinto come la sessualità. E’ l’istinto esploratorio teso a stabilire nuove relazioni con l’ambiente. La creatività è un istinto che si sviluppa nella misura in cui l’uomo non viene a subire repressioni culturali che lo inquinano nella scelta delle esigenze primarie. La creatività è un insieme di movimenti e si sviluppa maggiormente quanto più vediamo e sentiamo che  siamo meravigliosi e quanto più aiutiamo Dio nell’opera che Lui ha iniziato, ubbidendo ai richiami interiori soggettivi.

 Pink Floyd – Wish You Were Here

Affidandomi alla interdisciplinarietà che richiede il pensiero sistemico, unisco la creatività al movimento. L’uomo ha saputo alzarsi su due sole gambe certamente per aspirazione verso l’alto, ma la lenta evoluzione lo spinge a ripiegarsi verso il basso e molto spesso l’energia viscerale prende il sopravvento. Esiste una chiara distinzione tra richiami interiori viscerali e richiami interiori superiori. Esiste l’inquinamento delle ” invasioni ” a tutti i livelli, provocato dallo scambiare per primarie, certe necessità che possono non esistere. Quando l’energia viscerale e l’energia superiore sono integrate è sufficiente continuare con fiducia a ricreare l’opera di Dio dove nulla manca. Quindi la creatività è una vitalità biologica elaborata, una forza nascente che scaturisce come il gorgoglio dell’acqua sorgiva quando trova la falla.

gazzaniga humanE’ un cammino dal ” caos ” della non conoscenza all’epressione creatrice, nella proposta di qualcosa di non esistente fino a quel momento. Guardando verso l’alto, verso l’universo, possiamo apprendere quanto siamo meravigliosi.

Il movimento fluido e armonioso spontaneo, può facilitare l’integrazione dell’energia viscerale all’energia superiore e possiamo allora dire che i contrari esistono soltanto se scissi e che l’integrazione è creatrice.

fromm-se-stessoGuardando sempre verso l’alto possiamo sentire che l’integrazione è frutto di una certa tensione tra opposti. Per tenere desta una costante tensione senza inutili abbandoni, sono necessarie umiltà e pazienza per incanalare energia e amore nella specializzazione di un unico progetto, accettando e costruendo liberi scambi.

La coscienza amplificata è un contenuto inconscio naturale come la linfa negli alberi scorre verso l’alto. La linfa che scorre nell’albero è invisibile, ma verificabile e intuibile ed i frutti sono i messaggi che confermano la creazione della creatività. fotosintesi01

 

Niente panico…..