Attenzione ed emozione

grandezza-interiore-libroLa Grandezza Interiore Solare è un movimento di Spirito dentro di noi, che ci chiede e ci incita a diventare più nobili, più alti, più grandi in tutto ciò che facciamo.  Essa ci chiede di mostrare la radianza della nostra Bellezza Interiore in ogni gesto, e nei confronti di ogni persona. Ci chiede di rinunciare alle piccolezze e alle meschinità, per aprirci alle grandezze infinite dell’espressione dei nostri Talenti, del Bene per la Comunità, del rendere manifesta la nostra Benedizione verso Dio Infinito. Ci chiede di smettere di rannicchiarci in un cantuccio, o di sbraitare in piazze vane, per cominciare ad esprimere i nostri veri Talenti, quelli che vengono con noi nel nostro Sacro Viaggio che si chiama Vita. Questa è la Grandezza Solare in noi, e questo è quello che noi faremo in modo sempre più vasto, sempre più libero, sempre più profondo. In modo sempre più grande.

Giulio Achilli è il fondatore ed il responsabile di MareNectaris, un Centro di Crescita Personale il cui intento è creare e condividere strumenti per lo sviluppo armonioso dell’essere umano, della sua Consapevolezza, e del suo pieno potenziale. Il fine è arrivare ad esprimere fattivamente, in pienezza ed integrità, ciò che realmente siamo, ciò che davvero desideriamo, ed il reale e profondo scopo per il quale noi siamo qui su questa Terra meravigliosa: il nostro Grande Sogno Personale.

 

A caccia di emozionicaccia di emozioni

Mi chiamo Paola Misesti, sono pedagogista, insegnante e mamma. Dal 2011 vivo a Zurigo con la mia famiglia. Qui troverete tante idee e materiali che ho creato per educatori, insegnanti e per tanti genitori che fanno homeschooling. Benvenuti su Homemademamma!

Emozioni, attenzione e controllo cosciente delle azioni – Il comportamento umano tra neurochimica e processi cognitivi consci e inconsci
Per saperne di più: http://www.stateofmind.it/2017/09/emozioni-attenzione-comportamento/

L’espressione del fuoco nelle emozioni

fuoco-emozione-2

Il fuoco è trasformazione, apertura e creazione dello spazio vitale personale. Il fuoco è anche determinazione, concentrazione, forza, potenza, tonicità. L’integrazione dei nostri movimenti espressivi con le emozioni, può risvegliare ed equilibrare l’energia del nostro fuoco interiore. Il fuoco è magia di vita. E’ un momento molto forte, se pensiamo il momento passa. Il poterlo esprimere è autenticità. E’ difficilmente controllabile:è l’impeto vitale, è qualcosa che brucia dentro che accende. Molto spesso spaventa, sembra quasi un’esplosione e nasce la paura di distruggere.Nel momento dell’impeto è necessario il controllo, perchè i troppi movimenti disperdono l’impeto e l’espressione resta superficiale. Il movimento del fuoco è yang, è espansione. L’emozione forte è la polarità del movimento intenso, la passione è concentrazione. emozioni3

La fiamma per continuare a bruciare ha bisogno di tornare al centro di se stessa. E’ un entrare in contatto con l’impeto vitale personale, conoscerlo per poi poterlo controllare. L’emozione forte è un’attivazione del sistema nervoso centrale ( adrenalina ). La passione è più dell’amore, è bisogno di esprimere. Se inspiro e trattengo l’aria, divento cianotico, allo stesso modo l’emozione trattenuta mi fa star male. Il fuoco è un movimento periferico, ma parte dal centro. Quando portiamo una percezione viscerale a livello cognitivo, stiamo compiendo un salto evolutivo. Il ritmo del cuore agisce su tutto l’organismo e le parole trovano il tono corrispondente all’emozione. L’integrazione dei nostri movimenti espressivi con le emozioni può risveglare l’energia del nostro fuoco interiore. Può trovare anche una dimora spirituale legata al respiro, al soffio, alla parola. Può produrre un’armoniosa coerenza cognitiva. emozioni2

Carbon Based Lifeforms – Refraction 1.33

Richard Strauss: “Also sprach Zarathustra”

Attention, distraction and the war in our brain: Jean-Philippe Lachaux at TEDxEMLYON

How the power of attention changes everything: Jeff Klein at TEDxGrandRapids

smile3