
I paradigmi sono pensieri guida anteriori ad ogni altra elaborazione teorica e metodologica.
L’universo come dimora prendendoci cura dell’atomo
Il termine atomo deriva dal greco átomos che significa indivisibile.
Gli autori si confrontano, in questo libro, in uno serrato dialogo sulla”natura delle cose”. Per Capra è la riscoperta della tradizione spirituale cristiana. Con l’aiuto di Steindl-Rast, egli recupera al pensiero occidentale un importante patrimonio spirituale ed ecumenico interno alla nostra cultura e intimamente coerente con certi postulati centrali del pensiero scientifico.
Spingersi alle frontiere per ritrovare il punto di partenza.
Così può essere sintetizzato il percorso di questo volume
(Dall’atomo all’Io, Hoepli 2017),o meglio i percorsi che cinque
scienziati italiani ci propongono invitandoci a seguirli in un
viaggio avventuroso dentro la realtà della natura. Un viaggio che necessariamente richiede diverse tappe, diverse attrezzature, diverse tempistiche perché l’oggetto stesso
dell’indagine lo impone con la sua varietà, variabilità, sovrabbondanza di temi, di messaggi, di provocazioni, di segni. Il resoconto di queste straordinarie avventure alle frontiere della scienza è un diario a più voci che, pagina dopo pagina, assume la forma di un coro ben compaginato, di una sinfonia dove il pentagramma sono i fenomeni naturali, le note sono le osservazioni che li descrivono, gli accordi sono i risultati sperimentali che li interpretano e la melodia sono le leggi che danno risposte alle tante domande innescate dall’inesauribile curiosità dei ricercatori.
Biologia 21 – Mitocondri
Endosimbiosis (teoría endosimbiótica)
La trasformazione che noi stiamo sperimentando oggi, potrebbe essere assai più vistosa delle altre precedenti, perchè il ritmo del mutamento al nostro tempo è più rapido di quanto non sia mai stato prima d’ora. I mutamenti sono molto più estesi coinvolgendo il globo intero e varie transizioni importanti stanno oggi coincidendo. Le ricorrenze ritmiche e i modelli di ascesa e decadenza che sembrano dominare l’evoluzione culturale umana hanno in qualche modo, cospirato a raggiungere i loro punti di inversione nello stesso tempo.

Il principio Biocentrico è un paradigma proposto dal prof. Rolando Toro, che ristabilisce la nozione di sacralità della vita e ispirato all’intuizione di un universo organizzato in funzione della vita stessa. Il Principio Biocentrico è un punto di partenza per strutturare le nuove percezioni e le nuove scienze del futuro con modalità riferite all’esistenza. Partendo da esso, cambia la strategia di trasformazione esistenziale. I parametri di questo STILE DI VITA sono i parametri della vita cosmica. Questo vuol dire che i nostri movimenti, la nostra danza della vita, si organizzano come delle espressioni di vita e non come mezzi per raggiungere fini antropologici, politici, o socio economici. I nostri movimenti si generano nel senso nutritivo del processo evolutivo per creare più vita all’interno della vita, per riscattare vita là dove è oppressa. Se le condizioni sociali e culturali sono anti-vita, la proposta è di canbiare questi sistemi, non con l’aiuto di ideologie o di azioni politiche, ma ristabilendo ad ogni momento, con la nostra propria esistenza, le condizioni per il suo nutrimento.
niente panico…..
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.