
Akhenaton: Il faraone che rivolle il culto del sole. Il sole diventava così il Dio supremo che attraverso i suoi raggi , produceva fotoni, ovvero della vita. Akhenaton intuì, in un certo senso, che le particelle fotoniche ondulatorie portavano la vita a tutti gli esseri viventi, vegetali, animali e umani.
Il termine ” fotone “,dal greco photòs che significa luce, fu coniato nel 1926 da un fisico ottico, Frithiof Wolfers e subito dopo fu utilizzato da un chimico statunitense, Gilbert Lewis, il quale pubblicò un articolo in cui lo definì ” non creabile e indistruttibile”.
Storia del Fotone: da Planck al teletrasporto quantistico
Mike Oldfield feat. Miriam Stockley – Moonlight Shadow 2006
Da: In viaggio con la luce : L’oftalmologo tedesco Fritz Hollovich diceva:” La luce naturale condiziona l’intero organismo ed è un elemento vitale nello stesso modo dell’acqua e dell’aria”. A Vienna c’è un laboratorio nel quale alcuni ricercatori stanno lavorando ” sotto copertura ” sui fotoni, sulla loro ” intelligenza ” sulla loro gemellarità e interazione nell’ambito del teletrasporto.Per motivi di privacy, diremo che il capo di questi ricercatori si chiama Franz. Parallelamente a Franz e ai suoi colleghi, io sto studiando gli stessi fotoni in ambito medico e, in particolare, ne sto analizzando le interazioni co i biofotoni all’interno del nostro organismo. Franz e io stiamo studiando le potenzialità dei fotoni in due mondi apparentemente molto distanti tra loro: il macro e il microcosmo. Franz non riesce ancora a spiegarsi alcuni fenomeni che rileva dalle sue osservazioni: mi ha confessato, infatti, che i suoi esperimenti sul teletrasporto fotonico gli appaiano quasi un’incursione nel campo della fantascienza. Il gemellaggio che Franz rileva tra due o più fotoni nel cosmo è lo stesso che io vedo nelle nostre cellule e, se misuro l’effetto dei fotoni nel nostro organismo, mi risulta logico correlarli ai biofotoni di Popp.
La teoria di Fritz Albert Popp rappresenta, indubbiamente,una scoperta scientificache avrà conseguenze in campo medico( conseguenze che oggi non possiamo ancora immaginare) e individuerà nuove frontiere della medicina.
La salute è una disciplina
Precession of Earth’s Axis [3D CG Animation+Music]
Riprendiamo le pagine del dr. Roberto Pinelli nel capitolo dedicato ai laser. I primi laser erano di dimensioni e potenza molto importanti; solo successivamente si è arrivati alle tecniche più raffinate di ultimissima generazione. Allo Switzerland Eye Research Insitute utilizziamo le tecnologie più recenti e interveniamo con trattamenti non invasivi, tramite procedure più soft, per arrivare a erogare sempre meno chirurgia sull’occhio e a immettere invece sempre più fotoni nel corpo, attraverso gli occhi. Il termine” laser” è un acronimo che sta per Light Amplication by Stimuled Emission of Radiation e che letteralmente significa ” amplificazione per emissione stimolata di un’onda elettromagnetica”. Il laser, dunque, è un amplificatore coerente di fotoni, cioè un dispositivo che ha la capacità di generare altri fotoni della stessa frequenza, amplificando la luce entrante.
http://www.seri-lugano.ch Nel 2013 ho deciso, insieme alla mia famiglia, di portare la mia attività di ricercatore e chirurgo in Svizzera.La mia convinzione che la chirurgia oculare dovesse diventare una non-chirurgia e che ciò che avviene sui nostri occhi durante una procedura per eliminare occhiali e lenti a contatto sia opera della luce, molto più del chirurgo e delle strumentazioni che egli utilizza in sala operatoria, mi ha spinto a riunire a Lugano i collaboratori più inclini a questa visione, in un luogo dove la luce che entra dalle vetrate che affacciano sul lago fosse la protagonista. Dopo 18000 interventi e forte di una convinzione inesauribile e di tanta passione, SERI Lugano è diventato in pochi anni un centro di riferimento per la ricerca e l’innovazione chirurgica (o meglio, non-chirurgica) in ambito oftalmico, grazie a soluzioni per tutti i difetti visivi, attraverso tecniche che impiegano strumentazioni scientificamente riconosciute e assolutamente non invasive, sempre bilaterali e completamente indolori. Sotto la mia guida, in SERI Lugano viene costantemente incrementata la ricerca scintifica nel campo della chirurgia refrattiva e il mio team di lavoro, attivo in ambito clinico e di ricerca, condivide con me una visione orientata ai valori dell’innovazione, dell’etica, e della professionalità. Quando parliamo di ” terapia fotonica ” intendiamo fare riferimento a un linea ” interpretativa ” della luce e del suo ruolo attraverso l’occhio umano a beneficio della vista e dell’intero organismo.
METAMORFOSI || Epigenetica: Metamorfosi della Vita
Il dr. Pinelli ci parla anche dell’Epigenetica. Il futuro della teoria fotonica e la sua scientificità dovranno diventare oggetto di studi interdisciplinari, ma per il momento approfondiamo e ampliamo il discorso dei suoi effetti sull’organismo umano. Proviamo a ipotizzare un’interazione dei fotoni a livello genetico e facciamo qualche considerazione partendo dall’epigenetica, definita nel Dizionario di medicina Treccani ( 2010 ) come ” lo studio delle modifiche chimiche, a carico del DNA o delle regioni che lo circondano, che non coinvolgono cambiamenti nella sequenza dei nucleotidi “. L’attenzione di questa branca della genetica si concentra su una serie di ” proteine in guaina , ossia sostanze chimiche che avvolgono e modificano i filamenti del DNA e che ne costituiscono, se vogliamo usare una metafora, il vestito.
L’epigenoma permette ai geni sia di reagire all’esperienza presente sia di essere aperti alle modificazioni della vita nella misura in cui lo siamo noi, che possiamo modificare il nostro stile di vita in base alle necessità poste dall’ambiente in cui viviamo.
Box Visione: in viaggio con la luce – 16.06.2017
Interventi non-chirurgici per la miopia dei giovani – Dr. Roberto Pinelli
niente panico…..
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.