Vantaggio sistemico

CyberpsicologoQuanto è successo in questi anni conferma la tesi della stagnazione secolare. Basti dire che le economie occidentali sono riuscite a contenere la stagnazione con deficit pubblici molto elevati (Stati Uniti e Giappone), politiche monetarie estremamente espansive a tassi di interesse reali negativi (Europa), oppure grazie a un indebitamento privato alquanto pesante, come in Svizzera, specie, ma non solo, nel settore immobiliare. Per non parlare della crescita abnorme dei rendimenti borsistici. Il risultato è stato una crescita modesta grazie a misure finanziarie eccezionali.

plutocratsChrystia Freeland’s FULL Speech on Canada’s foreign policy

Ecco la realtà economica più importante del nostro tempo.

Plutocrats: The Rise of the New Global Super-Rich and the Fall of Everyone Else (Full Session)

La realizzazione nella visione dell’ecosistema sta nell’unirsi alla danza cosmica.

Per vedere la realtà è necessario stare in movimento, dentro e fuori da se stessi. La scienza della vitaconoscenza si appoggia ai paradigmi ( includendo i suoi valori ) che non solamente cercano di spiegare la realtà, ma anche di organizzare la nostra percezione ( cognitiva e affettiva ) in relazione alla realtà stessa. Guardandoli insieme, paradigma e realtà si confondono, si fondono. Andare oltre l’inerzia concettuale ed esistenziale per intuire altri fenomeni sistemici, facendo così evolvere la Scienza, la Società e la nostra vita particolare e quotidiana. Siamo dentro la complessità e la stessa esige nuovi modi di recepire, una nuova postura, e nuovi parametri di pensiero. La scienza della complessità richiede una profonda riforma del pensiero, una vera rivoluzione delle strutture del pensiero e dei valori, nel senso di un pensiero che scopre l’osservatore come parte della realtà studiata che sta in connessione con la bellezza e il mistero della vita. Partecipare è fare del gesto un atto permanente da educare, nella libertà della fusione come sementi che pulsano,vibrano e vogliono naturalmente germinare, perciò siamo sementi connessi da una rete di relazioni vitali, figli della natura alla quale ci connettiamo qui e all’infinito, chiamandoci a danzare con autonomia e pienezza questa grande danza di comunicazione e incontro in cui cerchiamo vincoli, nutrizione e accrescimento. Si parla di villaggio globale come una grande novità inevitabile. Il mondo storico-sociale di oggi continua il cammino, anche in un mondo pieno di contrasti, nonostante l’aumento di sistemi sofisticati di conoscenza, di diritto di produzione, di trasporti e comunicazioni. Non occorre avere paura. Occorre coraggio per percepire la nostra luce interiore e volere costruire un mondo di giustizia sociale e pace.

Dalla natura al business mafalda e il mondo

Red Hat ha elaborato una strategia chiara di stampo collaborativo. La nostra strategia ruota intorno agli ecosistemi: la scala fa parte del nostro DNA  per ottenere credibilità a monte.

Come i dati trasformeranno il business ( Philip Evans )

Jim Whitehurst at Red Hat Summit 2018: Ideas worth exploring

Singapore Polytechnic educates on open source with Red Hat Academy

acqua occhiA presto…

    1 Comment

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.