Dinamiche sinergiche

Pedro Domingos: “The Master Algorithm” | Talks at Google

il calcolo del cosmoLa matematica è stata la vera forza motrice della cosmologia e dell’astronomia fin dall’inizio. È attraverso la matematica che gli uomini hanno letto il grande libro del cielo ed è sempre grazie alla matematica che hanno potuto sviluppare le loro teorie, confrontarle coi dati osservati e avanzare così nella conoscenza del mondo. È stato il lavoro di Keplero sulle orbite dei pianeti a condurre Newton alla formulazione della sua teoria della gravità. Tutto si poggiava innanzitutto su calcoli matematici. Due secoli più tardi piccole fastidiose irregolarità dell’orbita di Mercurio hanno portato Einstein dritto alla teoria della relatività generale. Sulla base di questi e di molti altri esempi, Ian Stewart spiega in maniera chiarissima le basi della gravità, dello spazio-tempo, della relatività e della meccanica quantistica, mostrando come – grazie alla matematica – tutte queste cose stiano tra loro in una relazione quasi miracolosa ed estremamente elegante. Dalla formazione della Terra alla Luna, dai pianeti del Sistema Solare alla struttura della Via Lattea, dai milioni di galassie all’architettura stessa dello spazio-tempo, dalle ultime ipotesi sui buchi neri e l’ancora poco conosciuta teoria della gravastar, fino alla possibilità del Multiverso, coi suoi infiniti mondi, magari abitati da forme aliene di vita, alla recentissima dimostrazione dell’esistenza delle onde gravitazionali, insignita del Nobel, e ipotizzate da Einstein cento anni fa.

Dal micro al macro

fabio bassanQuesto libro, di carattere scientifico ma divulgativo, nasce dall’urgenza di rappresentare una realtà in parte nascosta indagata con rigore in tutti i settori regolati. L’indagine muove da una domanda: cosa accadrebbe se un’azienda specializzata nella gestione dei dati offrisse in Italia servizi bancari, assicurativi, nei mercati finanziari, nelle comunicazioni, energia, trasporti ecc.? Google ha ottenuto licenza bancaria in Irlanda e può operare in tutta Europa, Amazon già presta servizi finanziari, il settore dei trasporti è rivoluzionato dalle “app”. L’evoluzione in corso, dalla gestione dei dati alla blockchain, rischia di accelerare i processi. L’indagine mostra come la “resilienza” dei settori dei servizi in Italia sia minima. La regolazione attuale favorisce un’evoluzione verso un consolidamento dei mercati a vantaggio di poche multinazionali.

Interazione Uomo-Robot e la Teoria della Mente – VIDEO
Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2018/10/interazione-uomo-robot-la-teoria-della-mente-video/

COMUNICAZIONE TRA SISTEMI AUTOPOIETICI: LA CONNETTIVITA’ FUNZIONALE E LA RESILIENZA SISTEMICA

L’azienda che ha abolito gli orari di lavoro: il successo con l’auto-organizzazione dei dipendenti

Autopoiesi ( autorganizzazione-autoregolazione-autoevoluzione ) Omeostasi 

fortunaJanice Kaplan, autrice bestseller del New York Times , indaga un fenomeno che ha una grande e misteriosa influenza sulle nostre vite: la fortuna. Con l’aiuto di Barnaby Marsh, un ricercatore accademico al lavoro sulla scienza della fortuna, ci fa scoprire esaltanti strategie per cogliere le migliori opportunità ed essere ogni giorno artefici della propria buona sorte. In queste pagine svelano la scienza insospettabile e poco esplorata che sta dietro a ciò che chiamiamo «fortuna», dimostrando come molti eventi apparentemente casuali siano in realtà sotto il nostro controllo. Gli autori esaminano i fattori che hanno condotto al grande successo star come Harrison Ford e rivelano quali sono i segreti grazie ai quali Mark Zuckerberg è diventato uno degli uomini più noti e ricchi del mondo. Attraverso una ricerca condotta con metodo originale, studi affascinanti e avvincenti interviste, Kaplan e Marsh ci mostrano tecniche semplici per conquistare la fortuna in amore e in famiglia, negli affari e nella vita professionale, ma anche nel campo della salute, della felicità e delle relazioni. Le loro innovative intuizioni dimostrano che chiunque di noi è in grado di far pendere la bilancia della fortuna dalla propria parte.

Bias Cognitivi e SCRUM – Istruzioni per l’uso – Stefano Lucantoni

segnale-e-rumore-570x869Fare previsioni non è affatto semplice. Anche se la mole di informazioni disponibili aumenta a ritmo vertiginoso, la quantità di verità e segnali utili alla nostra conoscenza del mondo non tiene lo stesso passo. La maggior parte è solo interferenza e il rumore sta crescendo molto più che il segnale. Nate Silver, statistico, uno dei pensatori più originali dell’ultima generazione, affronta un tema centrale nella vita di tutti poter basare le proprie scelte su previsioni che si riveleranno affidabili nel tempo con uno stile brillante, trasformando anche le questioni più teoriche in qualcosa di divertente, interessante e necessario. Dalla politica all’economia, passando per i tanti campi di applicazione della statistica nella vita quotidiana, dal poker alla meteorologia, dai terremoti al gioco degli scacchi, fino alla possibilità di scoprire il tradimento di un partner ritrovando un indumento sospetto in giro per casa. Dopo aver letto “Il Segnale e il Rumore” imparerete a prestare attenzione alle previsioni del meteo per i giorni seguenti ma a diffidare da quelle che vanno oltre la settimana. Darete un peso diverso ai sondaggi politici e a come investite il denaro in borsa. Capirete che non è possibile prevedere quando ci sarà il prossimo devastante terremoto ma che potreste mettervi in salvo in caso di uragano.

goccia d'acqua 3

cervello cuore

Da Pedro Domingos a…..?????

Alexi Murdoch – Blue Mind

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.